GIS and Web Gis 2.0

Agosto 2017
Enhanced with a Google Map formatter and a dedicated Google Map View style plugin

This summer the Geofield Map module for Drupal 8, from me (itamair on drupal.org), has grown up and became great.

It has been enanched with a bunch of new meaningful functionalities such as a Google Map formatter and a dedicated Google Map View style plugin, both with highly customizable setup, Marker and Infowindow specfications and Markers Clustering capabilities.

Aprile 2016
  • GIS and Web Gis 2.0
  • Drupal
  • Open Data
  • Web 2.0 Opensource

Geo Open Data delle Strutture della Pubblica Amministrazione Italiana

L’utilizzo e la valorizzazione degli Open Data di IPA – Indice della Pubblica Amministrazione Italiana sotto forma di Web Gis 2.0 disponibile dal dominio Geodemocracy.com.

Una applicazione Web Gis avanzata Opensource, sviluppata in Drupal 7, che permette la libera consultazione e rappresentazione geospaziale di tutte le strutture della Pubblica Amministrazione Italiana, caratterizzate e tematizzate per categorie ISTAT.

Settembre 2015
L'utilizzo dei moduli IP Geolocation Views & Maps & Leaflet per la geocodifica degli accessi.

Le mie migliori pratiche per impostare e pubblicare la mappa Leaflet dei più recenti visitiatori del sito Drupal, sfruttando le capacità di geocodifica degli indirizzi IP e la HTML5 Geolocation API del modulo IP Geolocation Views.

Agosto 2015
  • Web 2.0 Opensource
  • Drupal
  • GIS and Web Gis 2.0

Diasorin Human Resources Selection

Committente: 
Sixeleven - Torino
Cliente Finale: 
Diasorin

Per conto ed in collaborazione con Sixeleven - Ideas and Tools to Comunicate, la nuova sezione HR (Human Resources) di ricerca e selezione del personale, sviluppata in Drupal 7 con tecniche avanzate di WEB Gis 2.0 e di Consultazione Grafica dei Dati.

Maggio 2014
  • GIS and Web Gis 2.0
  • Web 2.0 Opensource

Le destinazioni Quality Mare per ogni mese dell'anno

Committente: 
Sixeleven - Torino
Cliente Finale: 
Quality Mare - Torino

Per conto ed in collaborazione con Sixeleven - Ideas and Tools to Comunicate, Agenzia di comunicazione e sviluppo web di Torino, lo sviluppo di un Google Map Mashup avanzato che consente di indagare le condizioni meteo delle destinazioni Quality Mare per ogni mese dell’anno.

Novembre 2013
per l'analisi, la pianificazione, lo sviluppo ed il marketing territoriale

Che cosa è il G.I.S.

Un Sistema Informativo Geografico (G.I.S.: Geographic Information System) è uno strumento informatico (software) in grado di mappare ed analizzare informazioni (dati) che esistono ed eventi che accadono nella realtà e sul territorio.

Il GIS è una tecnologia che

Ottobre 2013
Foursquare, the location-based social network, has put together a series of videos tracking "the pulse" of various metropolises -- New York, San Francisco, London, Chicago, Tokyo and Istanbul -- using check-in data from its users.

Foursquare, the location-based social network, has put together a series of videos tracking "the pulse" of various metropolises -- New York, San Francisco, London, Chicago, Tokyo and Istanbul -- using check-in data from its users. The resulting animated maps are gorgeous, all black backgrounds, stark white lines and neon movement creating the effect of stained glass in motion.

Giugno 2006
  • GIS and Web Gis 2.0
  • Multimedia, 3d Animation and Renderings

La Riqualificazione dell'Ex Zuccherificio di Comacchio (Ferrara)

Committente: 
Sipro Ferrara
Un progetto sviluppato per la Sipro di Ferrara per la promozione e la riqualificazione dell’area dell’Ex Zuccherificio di Comacchio
Febbraio 2010
  • GIS and Spatial Analysis
  • GIS and Web Gis 2.0

Geoblog Web 2.0 dei cittadini - Prototipo a fini dimostrativi

Il Geoblog dei Cittadini è una applicazione Web Gis 2.0 avanzata, che permette di raccogliere segnalazioni territoriali da parte degli utenti, senza registrazione nella sua attuale versione. Essa, con finalità dimostrative, sperimenta con grande efficacia la possibilità di acquisire dai cittadini segnalazioni tematiche, consultandole e gestendole con funzionalità Gis territoriali.
Dicembre 2008
  • GIS and Spatial Analysis
  • GIS and Web Gis 2.0

Web GIS 2.0 - Sistema Informativo Turistico - Alberghiero della Provincia di Rimini e della Romagna

Committente: 
Ervet - Valorizzazione Economia Territorio Spa
Cliente Finale: 
Regione Emilia Romagna

Un Sistema Informativo Geografico per la rappresentazione, la consultazione e la ricerca delle Strutture Ricettive Turistiche della Provincia di Rimini e dell'intera Romagna, tematizzate e categorizzate in funzione della propria categoria alberghiera (1-5 stelle).

Pagine

Subscribe to RSS - GIS and Web Gis 2.0